Città del Capo: il tour dei sapori della libertà
Tour dei quartieri
Tour guidati
Storia e cultura
Attività per adulti
Tour
Tesori nascosti
Mangiare e bere
Attività educative
Assaggia le storie non raccontate del passato di Città del Capo in un viaggio culinario attraverso la sua oscura eredità di schiavitù, colonizzazione, apartheid e oppressione razziale.
Highlights
- Delizie garantite. 4 punti di degustazione e tutte le degustazioni incluse nel prezzo del tour.
- Massimo 12 ospiti per tour. Minimo 2 ospiti per operare.
- Sono disponibili opzioni senza glutine, vegetariane e senza alcol. Si prega di specificare quando
- Il tour termina nel centro della città, a 15 minuti a piedi dal V&A Waterfront e a 20 milioni di euro.
- I trasferimenti dall'hotel non sono inclusi.
Description
Assaggia le storie non raccontate del passato di Città del Capo in un viaggio culinario attraverso la sua oscura eredità di schiavitù, colonizzazione, apartheid e oppressione razziale. Esplora come il cibo sia diventato uno strumento di oppressione e un atto di resistenza, con sapori modellati dalla migrazione forzata e dalla sopravvivenza. Cammina per le strade dove la storia si è svolta, assapora piatti dal significato profondo e partecipa a conversazioni che sfidano, informano e ispirano. Questo è più di un tour gastronomico: è una resa dei conti con la storia, un boccone alla volta.
L'esperienza inizia nel Giardino della Compagnia, dove gli ospiti assaggiano due tè indigeni abbinati a un tradizionale Hertzoggie e a un boccone salato preparato con ingredienti di provenienza locale. Sullo sfondo della più antica terra coltivata di Città del Capo, la storia si dipana dalle popolazioni indigene Khoisan all'impatto della Via delle Spezie, alla colonizzazione europea e all'inizio della tratta degli schiavi. Le soste alla Cattedrale di San Giorgio, allo Slave Lodge e alla Groot Kerk offrono una visione più approfondita delle fondamenta della città.
Poi attraversiamo le strade storiche della città, dove la nostra storia si sposta sulla storia coloniale e sulle vite delle persone schiavizzate che hanno plasmato la cultura della città. Una sosta per un piatto accuratamente curato mette in mostra i sapori del Sudafrica e delle nazioni africane vicine, illustrando le connessioni culinarie del continente. Qui assaggeremo una birra locale o una bevanda analcolica mentre discutiamo dell'influenza delle culture africane, dell'eredità della schiavitù e del percorso verso l'apartheid.
In seguito, un piatto preferito dei sudafricani, il rotolo di boerie con chakalaka, viene servito insieme a vino o birra, con opzioni vegetariane e senza glutine. La conversazione si sposta sulla trasformazione della città durante e dopo l'apartheid, sottolineando il significato della Giornata del Patrimonio e la capacità di ripresa di Città del Capo.
Concludiamo il nostro viaggio con una degustazione di gin distillato localmente, un bonbon di cioccolato artigianale e un boccone salato di biltong o olive. La discussione finale riflette sulla riqualificazione degli edifici storici, sul rafforzamento delle comunità locali e sul ruolo del Fynbos nella cucina moderna del Capo.
Questo viaggio nella storia di Città del Capo, raccontato attraverso il suo cibo, offre un'esperienza stimolante e coinvolgente per chi è interessato alla storia oscura e problematica che rende il Sudafrica moderno quello che è oggi.
Includes
Con i tour gastronomici di Città del Capo, esplora il ricco arazzo della gastronomia sudafricana, influenzata dalle nazioni vicine e dall'agricoltura. Inizia al ristorante Meeting Point con una birra o un vino locale, poi concediti uno stufato di manzo aromatico e un curry di verdure nella vivace Long Street. Lasciati incantare dall'ambiente di Madam Taitou, dal meraviglioso cibo e liquore africano e dalle storie storiche di Green Market Square. Concludete con un dolce segreto, una degustazione di gin e un'esperienza enologica curata presso Openwine.
Important Information
- Assicurati di indicare nella tua prenotazione se hai delle restrizioni alimentari.
Easy cancellation
Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo